PROCEDURE DI RECLAMO E COMPOSIZIONE STRAGIUDIZIALE DELLE CONTROVERSIE
Ogni Cliente puÃē rivolgersi allâUfficio Reclami di GA.FI., entro due anni da quando lâoperazione contestata ÃĻ stata eseguita. Il reclamo va presentato a:
GA.FI. – âUfficio Reclamiâ –Â Piazza Giacomo Matteotti, 45 – 81100 – CASERTA
Responsabile Ufficio Reclami: Avv. Felice Iorio
con lettera raccomandata A/R e/o email: reclami@garanziafidi.com e/o PEC: info@pec.garanziafidi.com
LâUfficio Reclami evade la richiesta entro il termine di trenta giorni dalla data di presentazione del reclamo stesso.
Se Rete GA.FI. dà ragione al Cliente, la stessa deve comunicare i tempi tecnici entro i quali si impegna a provvedere. Se non ÃĻ soddisfatto o non ha ricevuto risposta, prima di ricorrere alla competente Autorità Giudiziaria, il Socio puÃē rivolgersi allâArbitro Bancario Finanziario (ABF). Per avere informazioni sulla procedura da seguire per rivolgersi allâArbitro si puÃē consultare il sito www.arbitrobancariofinanziario.it, chiedere presso le Filiali della Banca d’Italia, oppure chiedere al GA.FI.
GA.FI. mette a disposizione dei clienti – presso i propri locali e sul proprio sito internet – le guide relative allâaccesso allâABF. Le parti individuano il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere quale Foro competente a decidere sulle eventuali controversie.
